@yop:
se il "perché?" è un'invocazione alla benevolenza del GC, mi associo, Se invece pensi che io conosca la risposta, ti sbagli. Non ho manco finito il corso sulla predizione del futuro (fui espulso perché contestavo l'insegnante), sul presente, od addirittura sul passato, tiro a caso nel mucchio.
Quanto ai disegni mancanti, vanno benissimo quelli di Rudy. In soldoni; la macchina esegue le 'somme' al denominatore: da 1/3 e 1/5 ti ritrovi con 1/8. Volendo arrivare ad esempio a 1/44, qual è il numero minimo di costruzioni necessarie?
@gianpaolo:
mi pare di sì. Lo zero corrisponde alla giacitura orizzontale del segmento.
Con piccole variazioni si possono anche fare le 'moltiplicazioni', passare ad esempio da 1/x ed 1/y a 1/(x*y+1).
Ciao